Le origini di un successo
La storia di Varem è saldamente ed intimamente legata come origini, territorialità e cultura aziendale al nord est d’Italia. Un’area geografica del Paese che dal primo dopoguerra ha visto la propria economia e sviluppo industriale esplodere in modo tumultuoso ed esponenziale grazie all’abnegazione, al lavoro, all’inventiva, al desiderio ed al coraggio di fare impresa dell’infaticabile popolo veneto.
 |
|
 Luigino Benettolo |
In questo contesto Luigino Benettolo ha fondato Varem, dando il proprio contributo a far diventare il Veneto una delle regioni più industrializzate al mondo, promuovendo e facendo riconoscere il “made in Italy” a livello internazionale come sinonimo di qualità, affidabilità e tecnologia all’avanguardia. Inizialmente precursore e successivamente leader del settore nella produzione di vasi ad espansione ed autoclavi, Varem è stata costantemente coerente alle proprie origini rafforzando costantemente nel tempo la sua posizione di leadership e divenendo nel contempo un punto di riferimento per i competitors ed il mercato.
La storia di Varem
1973 |
Nascita del il primo stabilimento di produzione a Bovolenta |
1976 |
Inizio della produzione di vasi per acqua fredda e dello stampaggio membrane per compressione |
1980 |
Costruzione del secondo stabilimento a Bovolenta |
1988 |
Inizio stampaggio membrane per iniezione |
1991 |
Avvio del primo impianto di saldatura robotizzato |
1992 |
Inaugurazione dello stabilimento di Limena, nel quale si avvia la produzione di vasi di grandi dimensioni |
1993 |
Costruzione della palazzina direzionale di Limena |
1996 |
Inizio della produzione di vasi per riscaldamento |
2000 - 2005 |
Progressiva automatizzazione della produzione nello stabilimento di Limena |
2009 |
Raggiungimento della completa automatizzazione delle linee di produzione nello stabilimento di Bovolenta |
2012 |
Introduzione della metodologia lean production |
2015 |
Ottenimento della certificazione aziendale ISO 14001 | |